Visualizzazione post con etichetta Sardegna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sardegna. Mostra tutti i post

martedì 6 aprile 2010

La Lega Nord in Sardegna: se non è una bufala è, comunque, una stupidaggine

Su Polisblog appare la notizia dello sbarco della Lega Nord in Sardegna.Da sardo, so che i sardi non si considerano né parte del sud né del centro Italia, ma sardi, appunto, un’entità a sé stante, cosa “diversa”, tanto da chiamare il resto del Paese “il continente”.
La Sardegna ha, e lo si sa, una radicata cultura autonomista: sono decenni che in Sardegna ci sono movimenti politici autonomisti, sicché – astrattamente – si tratterebbe di un “mercato di espansione” pronto per la Lega.
Il punto è che, appunto, la Sardegna ha una cultura autonomista originale, e la Lega vi esporterebbe un mero rebranding, un prodotto “forestiero”, che paradossalmente sarebbe vissuto come “centralista”.
Insomma, di tutti i mercati politici, la Sardegna mi pare quello con “barriere all’importazione” più alte: la Lega potrà comodamente espandersi nel resto dell’Italia, ma credo che la Sardegna (così come il Regno delle Due Sicilie) sarà l’ultima a capitolare…

martedì 9 settembre 2008

Becero qualunquismo laicista

A conti fatti, sembrerebbe che la visita di Sua Santità in Sardegna sia costata quasi un milione mezzo di euro.
Soldi pubblici naturalmente, ne dubitavate?

Secondo Affari Italiani infatti il Governatore della Sardegna ha spesoben 1.400.000 euro, assegnati pronta cassa, al comitato "Il Papa in Sardegna" che ha organizzato l'evento di domenica scorsa a Cagliari. Il finanziamento è stato erogato in due tranche, la prima di un milione di euro e la seconda di quattrocentomila a fronte delle richieste dell'arcivescovo che aveva fatto notare come fossero insufficienti i fondi assegnati.
E' probabile che con i fondi regionali sia stato anche pagato il regalo fatto al Papa consistente in un calice di 1,5 kg d'oro tempestato di gemme preziose già ribattezzato dagli anticlericali "il sardo graal"; sottolineando il fatto che la spesa papale distribuita per ogni minuto di permanenza sull'isola è di 2.333 euro/min (prendendo per buono il dato di permanenza di dieci ore in terra sarda)
”.

Quasi tre miliardi di lire per una messa, la prossima volta mandiamolo al Billionaire, in confronto a quanto c’è costato il vin santo, lì lo champagne lo regalano.